When Galileo had failed to acknowledge the support of the Venetian Republic in the Sidereus
nuncius and then took up residence in Padua as chief mathematician to the Grand Duke of Tuscany, and as professor for life at the university, it had the impact of the victory of one state over another, creating lasting enmity on the part of some in Venice.
I passaggi relativi alla musica che chiudono il documento-cardine della Reggenza italiana del Carnaro devono essere altresi posti in relazione con altri scritti dannunziani sia anteriori sia posteriori all'esperienza fiumana, come lo Statuto della Corporazione Delle Nuove Musiche (da d'Annunzio latinizzato in Concentus Decimae
Nuncius Musae) e il "Preludio" alla Raccolta Nazionale di Musiche Italiane/I Classici della Musica Italiana.
Com a restauracao pode-se observar que a lua de Cigoli apresentava crateras como as que foram observadas por Galileo, de cuja obra ressalta-se especialmente o Sidereus
Nuncius (O Mensageiro das Estrelas) e o Trattato delle Macchie Solari e loro Accidenti (Tratado das Manchas Solares e seus Acidentes) (Silva, 2013).
It is true that the Imagination is an agent or
nuncius in both provinces, both the judicial and the ministerial.
Paul's conclusion emphasizes the moral behaviour of the body, reminding the audience, with a citation of John 9:41, to have steadfast vision, for 'Oculus est
nuncius peccati' [The eye is the messenger of sin] (570).
Galileo, unos pocos anos despues, en 1610 y utilizando el telescopio de su propia invencion, publico en su conocida obra Siderius
Nuncius detallados dibujos de la Luna representando la variaciones de luz y sombra en su superficie.
Fue un mediador, un "sidereus
nuncius", o un mensajero celeste entre dos mundos que antes se encontraban totalmente separados: el mundo lunar del orden celeste y el mundo sublunar de la experiencia humana.
L'ozio agognato gli giungera invece grazie proprio all'aiuto dei Medici, ma dopo la grande svolta del cannocchiale e della pubblicazione del Sidereus
nuncius, con il ritorno a Firenze nel 1610 come Matematico e Filosofo del Granduca, senza incarico di insegnamento e con uno stipendio da far rodere di invidia i professori dello Studio di Pisa, di cui era diventato cosi collega.
Non tamen ex propriis dicam que verba sequntur, Set velut instructus
nuncius illa fero.